Termini e Condizioni
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA ONLINE
ART. 1 PREMESSE
Le presenti condizioni generali di vendita trovano applicazione per tutti gli acquisti di prodotti a marchio "Pet Care shop" (di seguito "Prodotti") che verranno effettuati tramite il sito e-commerce www.petcareshop.eu (di seguito il "Sito") da utenti classificati come "consumatori" ai sensi dell'articolo 2, ovvero persona fisica che agisce per scopi estranei allâattivitĂ imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta
Il sito, di proprietĂ di MD Sales & Marketing, societĂ Spagnola con sede legale in Calle Baleares 8, E-404 Torviscas Alto, Adeje, Santa Cruz de Tenerife e con numero de autonomo Y1641281-S al nome di Mattia Duroti.
Gli acquisti di Prodotti effettuati tramite il Sito vedranno come parti (collettivamente indicati come le "Parti") MD Sales & Marketing, in qualitĂ di venditore (il "Venditore"), ed il consumatore acquirente che procede con acquisto di uno o piĂš prodotti per scopi, quindi, non riferibili alla propria attivitĂ commerciale, imprenditoriale, artigianale o professionale.
Pet Care Shop rimane titolare di tutti i diritti sul nome a dominio del sito, loghi, marchi registrati per i prodotti presentati nel sito, e titolare del diritto d'autore in relazione al Sito e suoi contenuti.
Ogni comunicazione del Consumatore relativa all'acquisto dei Prodotti - ivi comprese eventuali segnalazioni, reclami, richieste riguardanti l'acquisto e / o la consegna dei Prodotti, l'esercizio del diritto di recesso, ecc. - dovrĂ essere inviata al Gestore, all'indirizzo e con le modalitĂ indicate sul Sito.
Ogni acquisto è soggetto alle presenti condizioni generali di vendita nella versione che sarà pubblicata sul Sito al momento della trasmissione dell'ordine da parte del consumatore.
Il sito è destinato all'uso esclusivo dei consumatori. Non possono in nessun caso acquistare prodotti sul Sito soggetti non qualificabili come tali. Il venditore delle vendite avrà il diritto di rifiutare ordini che, a suo insindacabile giudizio, ritiene siano stati effettuati da soggetti non classificati come consumatori.
Qualora una o piĂš vendite vengano comunque effettuate nei confronti di un Consumatore non qualificato, si applicheranno le presenti condizioni generali di vendita, ma in deroga alle stesse:
- a) l'acquirente non avrĂ diritto di recesso ai sensi dell'articolo 10;
- b) l'acquirente non avrĂ diritto a garanzie sui prodotti elencati nell'articolo 8 o qualsiasi altra garanzia legale;
- c) all'acquirente non saranno riconosciute altre garanzie a favore del consumatore.
Â
Art 2. DEFINIZIONI
Contratto di commercio elettronico: contratto di vendita o di servizi in base al quale il Venditore, o suo intermediario, offre beni o servizi mediante un sito web, o altri mezzi elettronici, e lâAcquirente (consumatore), effettua lâordine di tali beni o servizi su tale sito web, o mediante altri mezzi elettronici organizzati dal Venditore.
Contratto di vendita: Qualsiasi contratto in base al quale il Venditore trasferisce, o si impegna a trasferire, la proprietĂ di beni allâAcquirente e questâultimo ne paga, o si impegna a pagarne, il prezzo
Contratto di servizi: Qualsiasi contratto, diverso da un contratto di vendita, in base al quale il Venditore presta, o si impegna a prestare, un servizio allâAcquirente e questâultimo ne paga, o si impegna a pagarne, il prezzo
Codice del consumo: Normativa di riferimento a tutela del consumatore, dettata dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206, come da ultimo modificato (di seguito, per brevitĂ , il âCodice del Consumoâ).
Acquirente: Con lâespressione Acquirente si intende il consumatore, o utente, persona fisica che agisce per scopi estranei allâattivitĂ imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta (art. 3, lettera a, Codice del Consumo).
Venditore: Con lâespressione Venditore si intende la persona fisica o giuridica che agisce nellâesercizio della propria attivitĂ imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero, un suo intermediario (art. 3, lettera c, Codice del Consumo).
Produttore: Produttore, è il fabbricante del bene finito o di una sua componente (art. 115, comma 2-bis, Codice del Consumo).
ConformitĂ al Contratto: Sono Conformi al Contratto tutti quei beni rispetto ai quali coesistano, se pertinenti, le seguenti circostanze: i) siano idonei allâuso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo; ii) siano conformi alla descrizione fatta e possiedano le qualitĂ del bene presentato come campione o modello; iii) presentino qualitĂ e prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che lâAcquirente può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene e, se del caso, delle dichiarazioni pubbliche sulle caratteristiche specifiche dei beni fatte al riguardo dal venditore, dal produttore o dal suo agente o rappresentante, in particolare nella pubblicitĂ o sullâetichettatura; iv) siano altresĂŹ idonei allâuso particolare voluto dallâAcquirente e da questi portato a conoscenza del Venditore al momento della conclusione del Contratto e che il Venditore stesso abbia accettato anche per fatti concludenti (art. 129, comma 2, Codice del Consumo).
Bene difettoso: Un bene è difettoso quando non offre la sicurezza che ci si può legittimamente attendere tenuto conto di tutte le circostanze, tra cui: a) il modo in cui il bene è stato messo in circolazione, la sua presentazione, le sue caratteristiche palesi, le istruzioni e le avvertenze fornite; b) lâuso al quale il bene può essere ragionevolmente destinato e i comportamenti che, in relazione ad esso, si possono ragionevolmente prevedere; c) il tempo in cui il bene è stato messo in circolazione. Un bene non può considerarsi difettoso per il solo fatto che un ulteriore suo perfezionamento sia stato messo in commercio in qualunque tempo.
Â
VENDITA BENI PROMOSSI ONLINE
3.1 Con il Contratto il Venditore vende allâAcquirente, che acquista, tramite strumenti telematici, i beni offerti sul Sito.
3.2Â Il Sito www.petcareshop.eu presenta il catalogo dei beni e/o servizi promossi online dal Venditore. Tali beni sono rappresentati sul Sito in modo accurato.
3.3 Il Venditore non è in grado di garantire una puntuale ed esatta corrispondenza tra la reale consistenza dei beni promossi online e la relativa rappresentazione sul monitor dellâAcquirente. In caso di discrepanze tra lâimmagine dei beni visibili online e la relativa scheda informativa, redatta per iscritto, farĂ fede esclusivamente questâultima.
Â
AGGIORNAMENTO DEL CATALOGO ONLINE - DISPONIBILITĂ DEI BENI
4.1 Il Venditore assicura, tramite il proprio sistema informatico, lâelaborazione e lâevasione dellâordine senza ritardo, secondo le procedure di cui allâArt. 5 delle presenti Condizioni generali di vendita online. Il catalogo elettronico del Venditore indica in tempo reale, i beni disponibili e quelli non disponibili, nonchĂŠ i tempi previsti per la loro spedizione. Il Venditore conferma nel piĂš breve tempo possibile lâavvenuta registrazione dellâordine, inoltrando allâAcquirente la specifica conferma (c.d. Ricevuta dâOrdine) per posta elettronica.
4.2 Qualora un ordine dovesse superare le disponibilitĂ di magazzino, o per altri motivi non fosse disponibile, è cura del Venditore comunicare prontamente allâAcquirente lâindisponibilitĂ del bene in questione e se possibile, i tempi di attesa per ottenerlo, chiedendo nuovamente conferma dellâordine secondo le diverse tempistiche indicate dal Venditore. Tale comunicazione avverrĂ tramite e-mail, ovvero telefono.
Â
DESCRIZIONE DELLE FASI TECNICHE NECESSARIE PER CONCLUDERE IL CONTRATTO
5.1 Il contratto tra venditore ed acquirente si concluderĂ esclusivamente online. Eseguito lâaccesso allâe-Shop, lâAcquirente dovrĂ seguire le procedure/istruzioni ivi indicate per formalizzare lâacquisto dei beni e/o servizi compilando i format predisposti dal Venditore. Se intenzionato ad acquistare online, lâAcquirente dovrĂ debitamente selezionare i beni e/o servizi desiderati, uno alla volta, inserendoli nel carrello configurato dal Venditore. Selezionati i beni e/o servizi desiderati, verrĂ richiesto allâAcquirente di chiudere il proprio carrello inoltrando al Venditore lâelenco delle referenze desiderate. Prima dellâinoltro, verrĂ visualizzata scheda per confermare lâordine dâacquisto dei beni e/o servizi selezionati, con indicazione dei relativi prezzi, come delle opzioni rimesse allâAcquirente, cui spetterĂ individuare le modalitĂ di consegna, trasporto e pagamento per lâesecuzione del contratto. Tramite conferma dâordine lâAcquirente sâimpegna a controllare e convalidare, prima del relativo invio, i suoi dati personali, i beni/servizi oggetto del Contratto, i loro prezzi, con eventuali costi di spedizione e/o oneri accessori, confermando le modalitĂ e i termini di pagamento prescelti, lâindirizzo di consegna, come ogni altro dato richiesto. Il format della conferma dâordine istruisce preventivamente lâAcquirente circa i tempi dâesecuzione del Contratto, richiamando lâattenzione sul diritto di recesso, come sulle altre facoltĂ riservate ex lege allâAcquirente. Eseguiti i riscontri richiesti, spetterĂ , infine, allâAcquirente selezionare il pulsante interattivo - presente nella parte inferiore della pagina web - cliccando sul riquadro "Conferma lâordine dâacquisto con obbligo di pagare", inoltrando cosĂŹ lâordine al Venditore.
5.2 La pubblicazione online dei beni e/o servizi tramite Sito costituisce un semplice invito ad offrire affinchĂŠ lâAcquirente formuli una sua proposta dâacquisto; in tal senso lâordine dellâAcquirente, dallo stesso previamente confermato, costituisce esclusivamente una proposta contrattuale, soggetta alle presenti Condizioni generali di vendita online, che lâAcquirente dichiara di conoscere ed accettare. La conferma dâordine - puntualmente compilata e verificata come da istruzioni - verrĂ riscontrata dal Venditore con ricevuta allâindirizzo di posta elettronica dellâAcquirente al solo fine di confermarne la ricezione nel sistema informatico del Venditore, che inizierĂ cosĂŹ a processare lâordine, verificando i dati forniti dallâAcquirente, come la disponibilitĂ di quanto richiesto. La ricevuta del Venditore non costituisce accettazione della proposta di acquisto. Tale ricevuta - con annesso âNumero dâOrdineâ da utilizzarsi in ogni comunicazione con il Venditore - ripropone, oltre alle informazioni dovute ex lege, tutti i dati di cui sopra, che lâAcquirente verificherĂ ancora comunicando tempestivamente al Venditore ogni eventuale correzione del caso. Qualora si riscontrasse lâinesatta indicazione dei prezzi, o di altre caratteristiche dei beni e/o servizi promossi online, come lâindisponibilitĂ dei beni richiesti, il Venditore ne darĂ pronta comunicazione allâAcquirente invitandolo ad eseguire - se ancora interessato - rettifica dellâordine, o previo annullamento del pregresso, nuovo ordine, secondo le modalitĂ che verranno prontamente comunicate.
5.3 Il Venditore ha facoltĂ di accettare, o meno, lâordine inviato dallâAcquirente, senza che questâultimo possa avanzare diritti e/o pretese di sorta, a qualsiasi titolo, anche risarcitorio, per la mancata accettazione dellâordine stesso. Il Contratto si concluderĂ solamente nel momento in cui verrĂ inoltrata separata e-mail (o messaggio nel centro comunicazioni sul Sito o equivalente) di accettazione della proposta di acquisto, che conterrĂ anche le informazioni relative alla spedizione e alla data prevista per la consegna (Conferma di Spedizione). Qualora lâordine venisse evaso con diverse spedizioni, lâAcquirente potrebbe ricevere separate e distinte Conferme di Spedizione. LâAcquirente potrĂ , comunque, cancellare il suo ordine prima di avere ricevuto la Conferma di Spedizione, a condizione che l'ordine non sia stato preparato per il processo di spedizione. In questo caso non sarĂ addebitato alcun costo. Ă comunque fatto salvo il diritto di recesso nei termini e alle condizioni di cui al successivo Art. 10.
5.4 Lâaddebito di quanto dovuto avverrĂ solo nel momento in cui i beni oggetto dellâordine verranno spediti. Ricevuto il pagamento dei beni/servizi richiesti, il Venditore procederĂ ad emettere relativo documento fiscale
5.5 Il Contratto non sarĂ concluso, restando privo di ogni effetto, qualora non verrĂ puntualmente rispettata la procedura di cui al presente articolo.
5.6 Per ogni eventuale errore, refuso o problema nella compilazione dei format online e, piĂš in generale, nellâesecuzione delle procedure dâacquisto predisposte dal Venditore, lâAcquirente è invitato a contattare, senza ritardo, i seguenti recapiti telefonici / mail: +39 3783016680 / info@petcareshop.eu Â
Â
PAGAMENTO DEL PREZZO, DELLE IMPOSTE E DI EVENTUALI ONERI ACCESSORI
6.1 LâAcquirente si impegna a pagare il prezzo richiesto per i beni acquistati online, secondo i tempi e le modalitĂ indicati sul Sito.
6.2 I prezzi dei beni promossi tramite Sito, come ogni altro onere/spesa inerente allâinvito ad offrire, sono espressi in Euro.
6.3 I prezzi sono comprensivi di IVA e di ogni altra imposta. I costi di spedizione, come gli eventuali oneri accessori, quali lo sdoganamento, se presenti, pur non ricompresi nel prezzo di vendita, saranno indicati e calcolati dal Venditore nella procedura di acquisto, prima dellâinvio della conferma dâordine, e puntualmente specificati nel riepilogativo dellâordine stesso (ricevuta dâordine).
Â
MODALITĂ, TEMPISTICA E SICUREZZA DEI PAGAMENTI ED EVENTUALI RIMBORSI
7.1 Il pagamento dei beni/servizi acquistati online, avverrĂ secondo modalitĂ prescelta dallâAcquirente, fra quelle espressamente ammesse dal Venditore e puntualmente specificate nella sezione del Sito www.petcareshop.eu . Lâutilizzo delle citate modalitĂ di pagamento non comporta alcun onere aggiuntivo per lâAcquirente, fatti salvi eventuali costi sopportati dal Venditore, puntualmente provati e comunicati allâAcquirente.
7.2 Ogni eventuale rimborso allâAcquirente verrĂ accreditato mediante una delle modalitĂ proposte dal Venditore e scelta dallâAcquirente, e, in caso di suo recesso, entro un massimo di 30 gg. (trenta giorni) da quando il Venditore abbia ricevuto formale comunicazione del recesso stesso. Il Venditore potrĂ , tuttavia, posticipare il rimborso fino al ricevimento del bene, o, comunque, sino a che lâAcquirente non abbia fornito adeguata prova di averlo rispedito.
7.3 Tutte le comunicazioni relative ai pagamenti avvengono su apposita linea cifrata, che garantisce la memorizzazione di tali informazioni con elevato livello di sicurezza e in ossequio alla vigente normativa in tema di tutela dei dati personali.
Â
MODALITĂ E TEMPI DI CONSEGNA
8.1 Il Venditore provvede a consegnare i beni ordinati, senza ingiustificato ritardo, al piĂš tardi, entro 30 gg (trenta giorni) dalla data di conclusione del Contratto, con le modalitĂ indicate sul sito web, o, in subordine, scelte dallâAcquirente.
8.2 Qualora il Venditore non sia in grado di effettuare la spedizione entro il termine di cui al comma precedente, ne darĂ tempestivo avviso allâAcquirente tramite e-mail, ovvero telefonicamente, ai recapiti forniti in fase di registrazione online ed inoltro dellâordine dallâ Acquirente.
Â
MODALITĂ DI CONSERVAZIONE/ARCHIVIAZIONE DEI DOCUMENTI CONTRATTUALI
9.1 Ai sensi dellâart. 12 D.lgs. 70/2003, nonchĂŠ degli artt. 50-51 Codice del consumo, si informa lâAcquirente che ogni suo ordine inviato online verrĂ conservato e archiviato in formato digitale e/o cartaceo presso il Venditore, secondo adeguati criteri di riservatezza e sicurezza. Per eventuali copie o altre richieste in proposito lâAcquirente è invitato a contattare il Venditore al seguente recapito info@petcareshop.eu
Â
TERMINI E MODALITĂ PER ESERCITARE IL DIRITTO DI RECESSO
10.1 LâAcquirente ha diritto di recedere dal Contratto, senza penalitĂ e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 gg. (quattordici giorni) di calendario, decorrenti dal giorno in cui lâAcquirente abbia acquisito il possesso materiale del bene.
10.2 Il diritto di recesso si esercita mediante comunicazione al Venditore via Posta Elettronica al seguente recapito e-mail info@petcareshop.eu
10.3 La restituzione del bene da parte dellâAcquirente dovrĂ avvenire, senza ritardo e, in ogni caso, entro 14 gg. (quattordici giorni) dalla data di invio della comunicazione di recesso al Venditore. Sono dovute dallâAcquirente esclusivamente le spese dirette alla restituzione del bene al Venditore. Ă richiesta lâadozione di ogni possibile cautela nel procedere alla spedizione, utilizzando gli involucri e gli imballi originali del bene, o comunque equivalenti, che ne preservino lâintegritĂ e lo proteggano adeguatamente durante il trasporto. La restituzione del bene a seguito dellâesercizio del diritto di recesso dovrĂ effettuarsi allâindirizzo indicato nel documento elettronico ricevuto tramite e-mail unitamente alla Conferma di Spedizione.
10.4 Il Venditore eseguirĂ il rimborso del prezzo del bene per cui sia stato esercitato il ripensamento entro 14 gg. (quattordici giorni) dal ricevimento della comunicazione di recesso da parte dallâAcquirente. Generalmente, il Venditore utilizzerĂ lo stesso mezzo di pagamento prescelto dallâAcquirente per la transazione iniziale, salvo che lâAcquirente stesso abbia disposto diversamente; in tal caso sarĂ ad esclusivo carico dellâAcquirente ogni eventuale costo aggiuntivo derivante dal diverso mezzo di pagamento prescelto. SarĂ facoltĂ del Venditore trattenere il rimborso fino al ricevimento del bene, oppure, fin tanto che lâAcquirente non abbia fornito prova di averlo restituito.
10.5 Qualora il bene restituito sia danneggiato, o evidenzi segni dâusura connessi a utilizzi non strettamente necessari, il Venditore tratterrĂ dal rimborso un importo corrispondente alla diminuzione del relativo valore. Pertanto, nel caso in cui il bene restituito risulti danneggiato (a mero titolo esemplificativo per presenza di abrasioni scalfitture, graffi, o altre deformazioni, ecc.), o non completo di ogni elemento o suo accessorio (ivi incluse etichette, cartellini ecc.), non corredato da istruzioni/note/manuali allegati, confezioni e/o imballaggi originali (o, comunque, adeguati), o dai relativi certificati di garanzia (ove presenti), lâAcquirente risponderĂ della diminuzione patrimoniale del valore del bene, con diritto al rimborso per un importo pari al valore residuo del bene stesso.
10.6 Ricevuta dal Venditore la comunicazione con cui lâAcquirente manifesti la propria volontĂ di esercitare il diritto di recesso, cesserĂ ogni vincolo connesso al Contratto, fatto salvo quanto previsto dal presente Articolo.
Â
GARANZIA DI CONFORMITĂ, DENUNCIA E ATTIVAZIONE TUTELE; ALTRE EVENTUALI GARANZIE
11.1 Ă garantita allâAcquirente la ConformitĂ dei beni al Contratto entro il termine biennale (2 anni) dalla loro consegna. Salvo prova contraria, eventuali difetti di conformitĂ che si manifestino entro 6 mesi (sei mesi) dalla data di consegna del bene, si presumono giĂ esistenti in tale data, a meno che ciò sia incompatibile con la natura del bene o con il difetto di conformitĂ in questione.
11.2 In assenza di ConformitĂ dei beni al Contratto, lâAcquirente potrĂ chiedere, alternativamente e senza spese, la riparazione o la sostituzione del bene acquistato, ovvero, una riduzione del prezzo, o la risoluzione del Contratto, a meno che la richiesta non sia oggettivamente impossibile da soddisfare, o risulti eccessivamente onerosa per il Venditore ai sensi dellâart. 130, comma 4, Codice del consumo. Qualora la riparazione e la sostituzione siano impossibili o eccessivamente onerose, o il Venditore non abbia provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro i termini convenuti o, infine, la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata abbiano arrecato notevoli inconvenienti allâAcquirente, questi potrĂ chiedere, a sua scelta, una riduzione del prezzo o la risoluzione del Contratto.
11.3 LâAcquirente decade da ogni diritto connesso alla ConformitĂ dei beni al Contratto qualora non denunci il difetto di conformitĂ lamentato al Venditore entro 2 mesi (due mesi) dalla data della sua scoperta. Il suddetto termine non trova applicazione se il Venditore abbia espressamente riconosciuto il difetto o lo abbia coscientemente occultato. In ogni caso, la denuncia dovrĂ specificare la non conformitĂ riscontrata, nonchĂŠ almeno una fotografia del bene in oggetto, il tutto accompagnato da ricevuta fiscale del Venditore comprovante lâavvenuto acquisto.
11.4 LâAcquirente dovrĂ far pervenire la denuncia, e relative richieste, tramite mail ordinaria allâindirizzo info@petcareshop.eu
 Ricevuta la denuncia/richiesta e relativa documentazione, il Venditore valuterĂ la non conformitĂ denunciata dallâAcquirente e, dopo avere effettuato i dovuti accertamenti, autorizzerĂ , o meno, la restituzione del bene fornendo allâAcquirente un âCodice resoâ, spedito via e-mail allâindirizzo fornito in fase di trasmissione dellâordine. Lâautorizzazione a restituire il bene non costituisce comunque riconoscimento della non conformitĂ . Il bene - di cui il Venditore abbia autorizzato la restituzione - dovrĂ essere reso allâindirizzo espressamente indicato, unitamente a copia dellâautorizzazione alla restituzione recante il âCodice resoâ e nel pieno rispetto delle precauzioni di cui allâArt. 10.3.
11.5 Qualora il Venditore sia tenuto a rimborsare, in tutto o in parte, allâAcquirente il prezzo pagato, il rimborso verrĂ effettuato, ove possibile, mediante il medesimo mezzo di pagamento utilizzato dallâAcquirente allâatto di acquisto del bene, o, in alternativa, mediante bonifico bancario. SarĂ onere dellâAcquirente comunicare al Venditore, giĂ in sede di denuncia/richiesta, gli estremi bancari per effettuare il bonifico a suo favore e per far sĂŹ che il Venditore sia messo nella condizione di poter restituire la somma dovuta.
Â
INADEMPIMENTI NON IMPUTABILI - PAGAMENTI NON AUTORIZZATI
12.1 Il Venditore non è responsabile per la mancata o ritardata esecuzione del Contratto qualora ciò dipenda da disservizi imputabili a cause di forza maggiore, caso fortuito, o comunque non imputabili al Venditore.
12.2 Il Venditore non assume alcuna responsabilitĂ per eventuali usi fraudolenti, illeciti o irregolari delle carte di credito, assegni o altri mezzi di pagamento, imputabili a condotte dolose o negligenti, anche a titolo di colpa lieve, dellâAcquirente rispetto agli obblighi di custodia e di tempestiva informazione allâemittente dei citati mezzi di pagamento.
Â
GARANZIA LEGALE
I prodotti venduti tramite questo sito web sono assistiti dalla garanzia legale inderogabile prevista per legge in favore dei consumatori, a copertura di eventuali difetti di conformitĂ esistenti al momento della consegna del bene. La garanzia legale copre gli eventuali difetti di conformitĂ del bene che dovessero manifestarsi entro il termine di due anni dalla relativa consegna. Sussiste un difetto di conformitĂ se, per esempio, il prodotto da Lei acquistato (i) non è conforme alla descrizione fornita e non possiede le qualitĂ presentate in questo sito web; (ii) non è idoneo per lâuso cui i prodotti sono normalmente destinati; (iii) non presenta le qualitĂ e le caratteristiche di un prodotto dello stesso tipo e che ci si può ragionevolmente attendere, tenuto conto della natura del bene e, se del caso, della caratteristiche specifiche presentate. Nei limiti previsti dalla legge, escludiamo tutte le garanzie aggiuntive e derogabili, fatte salve quelle che non possano essere legittimamente escluse nei confronti di consumatori e utenti. In caso di difetto di conformitĂ , nei casi ed entro i termini previsti dalla normativa applicabile, Lei ha diritto al ripristino della conformitĂ del bene, sempre che possibile, o agli rimedi previsti, senza spese a Suo carico. Qualora Lei ritenesse che uno o piĂš prodotti acquistati presentino dei difetti di conformitĂ , La invitiamo a contattarci ai riferimenti indicati sul nostro sito web e Le ricordiamo che è necessario mettere i beni a nostra disposizione.
Â
SPECIFICHE IPOTESI DI RISOLUZIONE AUTOMATICA DEL CONTRATTO
14.1 Il puntuale pagamento dei beni acquistati online, ai sensi dellâArt. 6.1 delle presenti Condizioni generali di vendita online, come il pagamento di ogni ulteriore onere e/o impegno di cui allâArt. 6.3, si intendono obbligazioni essenziali del Contratto.
14.2 Ove non giustificato da caso fortuito o forza maggiore, lâinadempimento delle predette obbligazioni, comporterĂ la risoluzione di diritto del Contratto ex art. 1456 cod. civ.
Â
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DELLâACQUIRENTE (RINVIO ALLE INFORMATIVE SPECIFICHE)
15.1 Il Venditore tutela i dati personali dellâAcquirente, garantendo la piena conformitĂ del loro trattamento alla normativa di riferimento e, nella specie, al Regolamento 679/2016 nonchĂŠ alle pertinenti norme nazionali (Codice Privacy, come da ultimo modificato dal D.lgs. 101/2018).
15.2 Si Rinvia, per i dettagli, alle Policy Privacy e Cookies Policy presenti nel sito; si informa sin dâora che i dati personali conferiti dallâutente, acquisiti mediante la navigazione sul Sito , verranno raccolti e trattati in forma telematica/informatica, e se del caso cartacea, con le seguenti principali finalitĂ : i) registrare lâordine; ii) esecuzione del Contratto e relative comunicazioni; iii) adempiere agli obblighi di legge; iv) gestire i rapporti commerciali per meglio espletare i servizi richiesti.
Â
RECAPITI DEL VENDITORE E DELLâACQUIRENTE
16.1 Le comunicazioni ufficiali indirizzate al Venditore, come gli eventuali reclami dellâAcquirente saranno validi solo se inviati tramite tramite e-mail al seguente indirizzo info@petcareshop.eu Â
16.2 LâAcquirente indica in sede di registrazione al Sito o nel modulo di conferma dâordine, la propria residenza o domicilio, i relativi recapiti telefonici e lâindirizzo di posta elettronica presso cui saranno inviate le comunicazioni da parte del Venditore.
Â
LINGUE DISPONIBILI E FRUIBILITĂ SOVRANAZIONALE DEL SITO
17.1 Il Sito e relativi servizi, sono fruibili in lingua italiana.
17.2 Le presenti Condizioni generali di vendita online sono disponibili in italiano. Qualora tradotte in altre lingue, lâunica versione facente fede sarĂ quella in italiano.
17.3 Accessibile da computer, tablet, smartphone o altri device, ovunque ubicati, il Sito promuove beni e/o servizi destinati prevalentemente al mercato nazionale. Gli ordini provenienti da Paesi terzi, salvo quanto appresso specificato, saranno accettati ed evasi come da accordi. In tal caso, se non diversamente pattuito, la consegna avverrĂ presso la sede del Venditore/Gestore. Il Venditore/Gestore si riserva, comunque, la facoltĂ di sospendere/cessare, con breve preavviso e senza penalitĂ alcuna, ogni attivitĂ di promozione, commercializzazione, vendita, fornitura dei beni e/o servizi tramite Sito, qualora ostacoli dâordine legale/fiscale/doganale, o, comunque, di tipo oggettivo (e non soggettivo connesso alla sola geolocalizzazione dellâUtente), precludano la ricezione dellâordine e/o lâesecuzione del Contratto con Utenti residenti o domiciliati in Paesi terzi .
Â
18 RISOLUZIONE STRAGIUDIZIALE ONLINE DELLE CONTROVERSIE
18.1 Come da Regolamento UE 524/2013 si informa lâAcquirente della facoltĂ di deferire la risoluzione di ogni controversia con il Venditore - circa lâofferta e lâacquisto dei beni e/o servizi promossi online - ad enti/societĂ /uffici attivi nella risoluzione alternativa delle controversie (c.d. ADR - Alternative Dispute Resolution), tramite procedure web, semplici, rapide ed economiche (c.d. ODR - Online Dispute Resolution).
18.2 Per ogni informazione sulle citate procedure ODR si prega di visitare il seguente sito: https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/index.cfm?event=main.home.chooseLanguage.
Â
GIUDICE COMPETENTE E LEGGE APPLICABILE AL CONTRATTO
19 .1 Ogni controversia tra Venditore ed Acquirente inerente al Contratto, e relativa esecuzione, sarĂ regolata dalla legge italiana ed amministrata, salvo deroghe, dai giudici del foro del consumatore. AllâAcquirente saranno garantiti, in ogni caso, i diritti conferiti dalle inderogabili norme a protezione dei consumatori vigenti nel relativo paese di residenza e/o domicilio.
19 .2 Per le norme di riferimento quanto a foro competente e legge applicabile al Contratto si rinvia allâart. 66 bis del Codice del consumo, allâart. 18 del Reg. UE 1215/2012, allâart. 6 del Reg. UE 593/2008, come, infine, agli artt. 3 e 57 della Legge n. 218/1995.